

Lunedì | 12:00-14:00 / 19:00-21:30 |
---|---|
Martedì | 12:00-14:00 / 19:00-21:30 |
Mercoledì | 12:00-14:00 / 19:00-21:30 |
Giovedì | 12:00-14:00 / 19:00-21:30 |
Venerdì | 12:00-14:00 / 19:00-21:30 |
Sabato | 19:00-21:30 |
Domenica | Chiuso |
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che navigano sul sito internet brasseriedesartistes.it
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al presente dominio.
Durante la navigazione possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è Luca Marchi con sede in Corso Mazzini 23/a (Email: ristorantinodelborgo@gmail.com – Tel. 0522 699837
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi mediante il form di contatto comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
I dati personali relativi ai Curriculum ricevuti sono raccolti in una banca dati, utilizzata esclusivamente per le finalità di reclutamento, selezione e valutazione del personale, eventualmente da assumere o con il quale instaurare eventuali rapporti di collaborazione professionale a qualsiasi titolo. Eventuali dati sensibili, ossia dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, da Lei spontaneamente forniti, non saranno oggetto di trattamento in mancanza di una dichiarazione scritta, da parte Sua, di consenso al relativo trattamento. I dati da Lei forniti possono essere inerenti anche a Suoi familiari, per cui il Suo consenso riguarderà automaticamente anche i dati di questi ultimi.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Nella piattaforma sono inoltre registrati, per le finalità di prenotazione o di disdetta, le informazioni relative al servizio richiesto.
Cookie e altri sistemi di tracciamento Cosa sono i cookies: I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi. Nel seguito di questa informativa faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Possibili tipologie di cookies di prima parte e modalità di gestione delle preferenze
Tipologie di cookies di terza parte e gestione delle preferenze
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser (segnaliamo che, di default, quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie). L'impostazione può essere modificata e definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. Solitamente, la configurazione dei cookie è effettuata dal menu “Preferenze”, “Strumenti” o “Opzioni”.
Il trattamento viene eseguito allo scopo di consentirLe la navigazione del sito, di contattarci mediante il form di contatto oppure per l’invio di Curriculum Vitae tramite l’apposito modulo.
I dati non saranno oggetto di un processo decisionale automatizzato e potranno essere trattati in forma cartacea ed elettronica, con accesso consentito a soggetti appositamente Incaricati del trattamento, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR, o in quanto nominati Responsabili esterni, come previsto dall’art. 28 del GDPR, entrambi sensibilizzati al rispetto e alla tutela della dignità e della riservatezza nel trattamento dei dati dell’interessato.
I dati personali e sensibili forniti saranno conservati per il tempo strettamente necessario a rispondere alla richiesta di informazioni e secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia e al termine di tale periodo verranno automaticamente cancellati dai nostri archivi.
I dati personali raccolti sono gestiti dal personale di A-ONE Srl, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo secondo quanto previsto dall’art. 29 del Regolamento.
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dalla A-ONE Srl secondo quanto previsto dagli Art. dal 15 al 22 del GDPR:
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).